“Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”. La Quaresima cristiana si apre con l’invito alla conversione. Esso è espresso dalla formula liturgica dell’imposizione delle ceneri, che suona: “Convertitevi e credete nel Vangelo!”. Con ciò siamo invitati a cercare di capire quale direzione ha preso il corso della nostra vita. Dobbiamo controllare se camminiamo nella via aperta e tracciata dal vangelo del Signore nostro Gesù Cristo.
Perfino le nostre pratiche religiose potrebbero essere difformi dal nostro principale modello di vita, che è Gesù Cristo. Ciò per l’appunto accade se, in esse, ci preoccupiamo soprattutto di avere l’ammirazione degli uomini e trascuriamo l’approvazione di Dio. Gli uomini si fermano all’apparenza, mentre Dio vede e valuta l’intenzione nascosta. Anche la nostra partecipazione alle pratiche liturgiche quaresimali, la partecipazione alle indispensabili iniziative di carità, legate alla quaresima, e perfino la pratica dell’astinenza e del digiuno quaresimali Dio le giudica dalle intenzioni profonde che sono nel cuore, più che dalla loro appariscenza. Esse valgono solo se sono segni e frutto della conversione.
prego…..
O Dio, nostro Padre, concedi al popolo cristiano di iniziare con questo digiuno un cammino di vera conversione, per affrontare vittoriosamente con le armi della penitenza il combattimento contro lo spirito del male. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
impegno…..
Oggi cercherò di fare tutto nell’umile ricerca dell’approvazione di Dio e non nell’ostentato inseguimento dell’ammirazione degli uomini.